Parma, ragazza si difende da una molestia sessuale con lo spray al peperoncino

Difesa con lo spray al peperoncino

Una giovane parmigiana è riuscita a respingere un uomo, che si era avvicinato a lei con atteggiamenti osceni, grazie allo spray al peperoncino che portava con sé. L’episodio è avvenuto nella mattinata del 12 luglio in via Emilia Ovest, dove la ragazza è stata avvicinata da un individuo che, dopo essersi abbassato i pantaloni, ha iniziato a rivolgerle frasi volgari e a seguirla.

Decisiva la prontezza della ventenne, che non si è fatta intimorire: ha estratto lo spray antiaggressione e lo ha utilizzato per difendersi, costringendo l’uomo ad allontanarsi. La scena è stata parzialmente ripresa dalla sorella della ragazza, presente al momento dell’accaduto, e il video è stato poi consegnato alle autorità.

L’uomo, un sessantenne già noto per episodi simili avvenuti tra Parma e Noceto, è stato successivamente identificato e denunciato. Resta però in libertà, nonostante le numerose segnalazioni a suo carico. La vicenda riaccende il dibattito sulla sicurezza urbana e sull’importanza degli strumenti di autodifesa, soprattutto per le giovani donne.

Le forze dell’ordine invitano chiunque sia vittima o testimone di molestie simili a denunciare immediatamente per permettere l’adozione di misure più efficaci contro comportamenti recidivi e pericolosi.

leggi i la notizia

 

Dove acquistare lo spray al peperoncino?

Lo spray al peperoncino, sempre più diffuso in Italia, può essere acquistato liberamente dai 16 anni in su presso le tabaccherie, le farmacie selezionate, le armerie, negozi di articoli per la sicurezza personale e online. In rete, portali specializzati come quelli dedicati alla difesa personale offrono un’ampia varietà di modelli, da quelli compatti e discreti fino a versioni più avanzate dotate di torcia o impugnatura ergonomica. È fondamentale però verificare che lo spray sia conforme alla normativa vigente, in particolare al Decreto Ministeriale n. 103 del 12 maggio 2011, che ne regolamenta composizione e uso.

Il dispositivo deve contenere una concentrazione di principio attivo (OC – oleoresin capsicum) non superiore al 10%, avere una gittata massima di 3 metri e non essere infiammabile né tossico. Acquistare un prodotto certificato significa garantire la propria sicurezza senza incorrere in sanzioni o rischi legali.

 

Quanto costa lo spray al peperoncino?

Il costo di uno spray antiagressione è contenuto, per questo è facilmente accessibile, rendendolo uno strumento di autodifesa alla portata di tutti. I modelli più semplici, ideali per portachiavi o tasche, partono da circa 8–10 euro. Per chi cerca un livello superiore di prestazioni, esistono versioni più avanzate con capacità maggiori, funzioni aggiuntive (come il getto direzionale o la luce LED) o design ergonomico, che possono arrivare a costare tra i 20 e i 35 euro. Sul web, molti rivenditori offrono anche pacchetti multipli o promozioni stagionali, abbattendo ulteriormente il prezzo unitario.

passa a un altro articolo

Immagine di DEFENCE SYSTEM 2.0

DEFENCE SYSTEM 2.0

Leader in Italia nel settore della distribuzione di strumenti per la difesa personale e articoli per la casa. Tra i nostri prodotti di punta spiccano gli spray al peperoncino legali e certificati, che fanno parte della gamma di prodotti per la legittima difesa più completa e affidabile presente in Italia.

Torna agli articoli
Torna in cima